Una splendida Residenza Privata Italiana
Nel 1850 Giuseppe Viti commerciante dell’alabastro e grande viaggiatore, comprò il palazzo provvedendo ad un suo radicale restauro.
Nelle sue sale aperte al pubblico tutto è rimasto come lo hanno visto, nel corso dei secoli, i Re ed i Principi che vi furono ospitati.
PALAZZO VITIIl Museo
Oggetti Rari e Preziosi
Nelle varie sale di Palazzo Viti è possibile ammirare una ricchissima collezione di oggetti rari e preziosi provenienti principalmente dall’antico Oriente, oltre al mobilio originale dell’epoca.
Qui non è possibile elencarli tutti, ma possiamo incuriosire il visitatore con delle interessanti anteprime.
SCOPRI LE COLLEZIONIdi Palazzo Viti
Il Grande Viaggiatore
Giuseppe Viti (1816-1860), è uno dei personaggi più importanti della Volterra ottocentesca.
Egli fu un esponente di quel movimento, unico in Italia, che gli storici locali definiscono dei “Viaggiatori dell’Alabastro”, movimento che permise il rifiorire della città a livello economico.
GIUSEPPE VITILa Storia